La moda nell'era della plastica: Un problema sottovalutato
Sapevate che più di 60% degli abiti prodotti nel mondo contiene fibre sintetiche come poliestere, acrilico o nylon? Questi materiali derivati dal petrolio dominano l'industria della moda, soprattutto grazie al loro basso costo di produzione. Tuttavia, il loro impatto ambientale è disastroso:
- Inquinamento da microplastiche: Ogni lavaggio di un indumento sintetico rilascia migliaia di particelle di microplastica che finiscono negli oceani e nella catena alimentare.
- Elevato consumo di energia ed emissioni di CO2: La produzione di poliestere genera quasi tre volte più emissioni di CO2 rispetto al cotone biologico.
- Mancanza di biodegradabilità: Gli indumenti in fibra sintetica richiedono secoli per decomporsirispetto ai pochi mesi necessari per i materiali naturali.
In risposta a questi dati allarmanti, Erverte Paris ha fatto una scelta coraggiosa: utilizzare solo fibre naturali per un'industria della moda più sostenibile.
I vantaggi delle fibre naturali
Le fibre naturali come cotone biologico, lino e lana offrono numerosi vantaggi, sia per l'ambiente che per il comfort dei consumatori:
1. Moda senza inquinamento da microplastiche
A differenza delle fibre sintetiche, i materiali naturali non rilasciano particelle di plastica quando vengono lavati. I nostri capi di abbigliamento non contribuiscono all'inquinamento delle acque e non danneggiano gli ecosistemi marini.
2. Abbigliamento biodegradabile
Le fibre naturali si decompongono rapidamente alla fine del loro ciclo di vita, senza lasciare tracce tossiche in natura. Una maglietta di cotone organico sepolta si decompone nel giro di pochi mesi, mentre un capo in poliestere richiede fino a 500 anni per degradarsi.
3. Impronta di carbonio ridotta
La produzione di cotone biologico utilizza 91% di acqua in meno ed emette una quantità di gas serra significativamente inferiore rispetto alla produzione di poliestere. Noi di Erverte ci riforniamo di tessuti provenienti da coltivazioni responsabili e collaboriamo con partner impegnati in una produzione a basse emissioni di carbonio.
4. Comfort e traspirabilità senza pari
Le fibre naturali sono termoregolatrici e assorbono l'umidità meglio dei materiali sintetici. Un indumento in cotone o lino biologico permette alla pelle di respirare, riducendo il rischio di irritazioni e sudorazione eccessiva.
5. Un approccio circolare e sostenibile alla moda
I nostri capi sono progettati per durare nel tempo, ma sono anche riciclabili o compostabili alla fine del loro ciclo di vita. Incoraggiamo i nostri clienti ad adottare un abitudini di consumo più responsabiliprivilegiando la qualità rispetto alla quantità.
Un approccio trasparente e impegnato
Crediamo fermamente che la trasparenza sia essenziale nel settore della moda. A Erverte Pariscondividiamo l'origine e le condizioni di produzione di ogni tessuto che utilizziamo. Lavoriamo con produttori certificati per garantire:
- Agricoltura senza pesticidi o sostanze chimiche tossiche
- Condizioni di lavoro etiche ed eque
- Un ciclo produttivo che riduce al minimo gli sprechi e l'inquinamento
Conclusione: Fare una scelta per il futuro
Scegliere capi in fibra naturale significa fare un passo avanti verso una moda più rispettosa dell'ambiente e più sana per la nostra pelle. Noi di Erverte Paris ci rifiutiamo di scendere a compromessi e crediamo in una moda che sia senza plastica, senza inquinamento e piena di significato.
Unitevi a noi in questa rivoluzione della moda!